Il progetto di riqualificazione del Bob bar e della Cabina S allo Sliding Centre di Cortina d’Ampezzo rappresenta un equilibrio tra innovazione e conservazione storica.
Con l’obiettivo di valorizzare la memoria del sito e renderlo funzionale, una procedura negoziata è stata indetta per affidare i lavori.
Realizzato in collaborazione con SIMICO, il Comune di Cortina e la Soprintendenza Archeologia, il progetto prevede un restauro conservativo della Cabina S e la costruzione di un nuovo Bob bar, promuovendo l’efficienza energetica e la sostenibilità.
Dettagli tecnici della riqualificazione di Bob bar e Cabina S
Il fulcro del progetto di riqualificazione dello Sliding Centre si basa sulla conservazione storica e sull’innovazione architettonica.
La Cabina S subirà un restauro conservativo in cui verranno smontati e numerati ogni elemento ligneo, conservati per un rimontaggio accurato.
Gli elementi deteriorati saranno sostituiti con materiali equivalenti, mantenendo le volumetrie e la sagoma originale.
La Cabina S ospiterà un piccolo spazio espositivo dedicato alla memoria storica e gli uffici del Bob Club al piano superiore.
Costruzione del nuovo Bob bar
Parte integrante della riqualificazione, il nuovo Bob bar sarà strategicamente posizionato al di sotto della Cabina S.
Con un ingresso situato sul lato Est, i lati Nord e Ovest saranno interrati per armonizzarsi con la terrazza superiore.
Il lato Sud sarà caratterizzato da grandi vetrate panoramiche che offrono viste spettacolari sulla valle. Il bar è progettato per accogliere 40-50 persone, abbinando funzionalità e un impatto visivo straordinario.
Sostenibilità e innovazione nel progetto dello Sliding Centre di Cortina
Un’importante considerazione del progetto è la sostenibilità.
L’uso di strutture in acciaio per la nuova costruzione insieme al sistema di teleriscaldamento fornito dagli impianti della pista da bob evidenziano l’impegno verso l’efficienza energetica.
Questo approccio garantisce non solo un’efficienza operativa ma anche un rispetto per l’ambiente locale, rendendo lo Sliding Centre un esempio di progettazione sostenibile.
Contesto del progetto più ampio
Questo progetto fa parte di un più ampio sforzo di modernizzazione per i Giochi Olimpici Invernali di Cortina 2026.
L’intero Sliding Centre è oggetto di sforzi significativi per garantire strutture all’avanguardia che onorino anche la ricca storia della regione.
Foto: simco